Management
Quanto è importante l’alimentazione prima dello svezzamento per una carriera produttiva di successo?
Sappiamo tutti che il colostro e l’alimentazione prima dello svezzamento sono importanti per la vitalità del vitello, ma… quale impatto a lungo termine possono avere sulla carriera produttiva della vacca?...
Tavola rotonda: Quattro allevatori discutono le filosofie che stanno dietro le loro scelte dei tori.
La bellezza della razza Holstein è che offre molta diversità. Qui studiamo le tattiche di selezione di quattro allevatori con obiettivi diversi.
Simon Vander Woude: L’esperienza di un uomo con Beef on Dairy
La Vander Woude Dairy ha sede a Merced, California, e negli ultimi sette anni su una parte della mandria Holstein ha usato seme di tori da carne. Il proprietario Simon...
Tom Mercuro - ‘La fecondazione in vitro sta accelerando i progressi della selezione in molti modi!’
Chiunque interpreti la selezione in modo tradizionale pensa alla scelta di un toro per una vacca. Naturalmente, questo approccio non è superato, ma è in competizione con una strategia di...
Jared Martin, Triple-Hil Sires: “La longevità è la visione a lungo termine che stiamo promuovendo.”
È iniziato come un sogno d’infanzia. I cugini Lowell e Jared Martin andavano a scuola e in chiesa insieme, e condividevano regolarmente idee sulla loro passione per le vacche e...
Micronutrienti - La giusta combinazione è decisiva per avere successo
L’idea di scrivere sui micronutrienti nella nostra serie sulla gestione non è stata un capriccio. L’attuale discussione sul cambiamento climatico e l’aumento dell’efficienza della conversione dei mangimi per ridurre le...
Lei produce davvero: Un problema..... o un’opportunità?
È tempo di asciugare la vacca N.374, una figlia Supershot che sta ancora producendo 40 kg. Ma sembra sbagliato. Perché? Per generazioni, abbiamo coordinato attentamente il programma di selezione per...
Beef-on-Dairy: Le scelte cruciali della qualità del seme fino alla garanzia del prodotto
Beef-on-Dairy, l’uso di tori da carne su (parte) della mandria da latte è un fenomeno globale. In Nord America, Beef-on-Dairy è stato lo sviluppo più significativo degli ultimi cinque anni....
Selezionare per efficienza alimentare: risparmio economico e riduzione delle emissioni di gas serra
L’industria è sull’orlo di una nuova rivoluzione nella genetica dei bovini da latte: la selezione per la conversione dell’efficienza alimentare. Questo carattere, che per molti anni ha avuto un ruolo...
Come è fatta la vacca da latte ideale?
Un giudice, un veterinario, un ispettore e un allevatore ci aiutano a capire come dovrebbe essere fatta la vacca ideale, e i problemi che la razza deve superare per ottenerla.
Bles Dairies: viaggio nello straordinario mondo dell’imprenditore Henk Bles
Un occhio attento alle tendenze dell’industria lattiero-casearia è uno dei valori fondamentali dell’azienda olandese Bles Dairies. Pieni di passione e animati da una lunga tradizione familiare, il fondatore Henk Bles...
Refrigerazione del latte: mantenere la qualità del latte nel modo più efficiente possibile
Questo mese la nostra serie dedicata al management esamina le diverse attrezzature disponibili per il trattamento del latte all’interno dell’azienda. In molti casi, raffreddare il latte prima che entri in...