Management
Crampi: possono essere debellati nella razza Holstein?
La delusione di scoprire che una vacca preferita ha i crampi è una frustrazione che molti allevatori hanno provato. La possibilità che questa condizione possa diventare sempre più diffusa ha...
L’obiettivo della Nuova Zelanda: animali la cui progenie sarà il più efficiente nel convertire l’alimento in profitto per l’allevatore
La produzione di latte a basso costo dal pascolo ha contribuito a far diventare la Nuova Zelanda la prima nazione esportatrice di latte al mondo. Le pratiche di gestione e...
I programmi Beef-on-Dairy Masterrind & Ascol
L’aumento nell’uso di tori da carne su vacche da latte di basso merito genetico continua a crescere, e parte dell’evoluzione in questo mercato è l’uso di seme da carne sessato...
Via Pax: Pionieri nel portare l’ET nel settore dell’allevamento da latte
Oggi, quasi ogni giovane toro che entra nei Centri FA di tutto il mondo è il risultato di un trasferimento di embrioni (ET). La tecnologia è ormai comune per moltiplicare...
Fertilità: importante supporto disponibile per un legame indispensabile
La vacca avrebbe già dovuto essere gravida, ma ancora non mostra alcun segno di calore. Altre vacche sono già state inseminate cinque volte, ma si manifestano di nuovo ogni 3,...
Polled, sempre più popolare: l’attenzione ai tori P, e soprattutto PP, continua a crescere in tutto il mondo
Quello che fino a pochi anni fa nella maggior parte dei Paesi era ancora un mercato di nicchia, è diventato sempre più una categoria presa seriamente dal mondo della FA:...
Esclusivo: L’ultimissimo aggiornamento sugli allevamenti del mondo che hanno il maggior numero di vacche EX (1)
Allevare una Holstein che si distingue come EX è un risultato di cui essere orgogliosi anche in tempi in cui l’allevamento della Holstein è continuamente teso verso obiettivi più commerciali....
Scoprite le migliori vacche da riproduzione dell’Australia
Dalle Elmar Jessica alla famiglia Bonnie della Fairvale, l’Australia è rinomata per le sue ottime famiglie Holstein. Tuttavia, un indicatore di performance in termini di selezione è il sistema Star...
Beef-on-Dairy Programs: Natural & LIC
L’aumento nell’uso di tori da carne su vacche da latte di basso merito genetico continua a crescere, e parte dell’evoluzione in questo mercato è l’uso di seme da carne sessato...
Pro Caseus: Selezionare per latte con la migliore proprietà di caseificazione
La produzione di formaggio è un grande business in Italia. E quando si tratta di produrre formaggio di qualità, il latte di vacca non è tutto uguale. Ora, un Centro...
Quanta attenzione prestate alla velocità di mungitura?
Velocità di mungitura: è un carattere che potrebbe avere un impatto sulla redditività della vostra mandria? Qui esaminiamo più da vicino questo carattere di gestione per vedere come viene valutato...
Il libro genealogico irlandese punta a un futuro sostenibile
Attualmente, in Irlanda l’allevamento di bestiame da latte è un settore in fermento. Nel dicembre 2020 sono state registrate in Irlanda oltre 1,5 milioni di vacche in lattazione (un aumento...