Focus on

Febbraio 2019

I Tori

Focus on... Altamente produttivi e prolifici

Chiunque alleva Holstein avrà sempre i caratteri produzione latte e fertilità in qualche modo integrati nella sua filosofia. Ed è esattamente questa la questione di due dei più grandi contrasti...

Gennaio 2019

I Tori

Focus on - Gennaio 2019

Avete mai provato a cercare un padre di tori che ha un alto indice totale ma un’eredità inferiore alla media per taglia? Ammettiamo che la ricerca possa essere noiosa. Anche...

Dicembre 2018

I Tori

Focus on - Dicembre 2018

A differenza della beta caseina, la cui forma ideale è A2A2, la variante della kappa caseina ha in realtà un significato economico. Mungere vacche con un genotipo ideale BB, può...

Novembre 2018

I Tori

Focus on - Novembre 2018

Per gli allevatori commerciali, molto probabilmente non fa differenza se un toro è nato tramite ET o IVF, oppure con mezzi più naturali, ma per le aziende biologiche questo ha...

Ottobre 2018

I Tori

Focus on - Ottobre 2018

Chiunque studi gli attuali cataloghi tori noterà una grave mancanza di tori che trasmettono un alto livello genetico generale ed allo stesso tempo correggono il sempre più frequente fenomeno dei...

Settembre 2018

I Tori

Focus on - Settembre 2018

“Se polled, allora polled omozigote!” Questa l’affermazione di molti allevatori che stanno considerando l’idea di fecondare la loro mandria con tori polled. La selezione di tori PP molto apprezzati è...

Agosto 2018

I Tori

Focus on - Agosto 2018

I tori con un profilo che promette più forza che dimensioni sono una rarità. Anche se quasi nessun allevatore o sire analyst vuole portare nella propria mandria più taglia della...

Luglio 2018

I Tori

Focus on - Luglio 2018

Nel sistema aAa usato da molti allevatori, il “6” rappresenta il carattere morfologico “Stile” , che sta ad indicare un trocantere ben centrato, ossatura solida e groppa lunga, ed è...