Alla svizzera Castel Holsteins, la direzione è cambiata ma la passione rimane

Michel Castella con il nipote Florian Castella con la moglie Megane e la loro giovane figlia Emma. (Il figlio Tobias non è nella foto.)

Molti la ricorderanno ancora. La straordinaria qualità della vacca svizzera Castel James Jolie, che è riuscita a vincere la Mostra Nazionale svizzera, il prestigioso Swiss Expo e il Confronto Europeo 2011. E in questo modo, ha conquistato il primissimo titolo di Campionessa Mondiale per la Svizzera. Inoltre, Jolie EX-95 non è stata la prima vacca Castel ad attirare l'attenzione internazionale; prima di lei c’era stata la sua compagna di mandria, Castel James Fleur che aveva accumulato titoli di grande rilievo, ottenendo anche l'eccezionale punteggio di EX-95. Inoltre, Fleur è stata anche in grado di farsi notare come madre di tori: suo figlio Castel Itter (<Igniter) ha avuto circa 2.000 figlie. Esatto: due campionesse d'élite provenienti da una azienda, gestita da Michel Castella, con appena 30 vacche. Una performance eccezionale, soprattutto se si considera che la mandria sarebbe poi statain grado di fornire i tori Swissbec Power-Red (da un accordo di cooperazione con Swissbec) e Castel Bad-RC.

Jan Bierma, Han Hopman

Ma, i tempi sono cambiati. In modo significativo. La preparazione per le mostre richiede molta più attenzione rispetto al passato. Allo stesso tempo, il mercato delle vacche da show si è notevolmente indebolito, ed anche la fornitura di tori da parte degli allevatori privati ai Centri FA è diventata molto più difficile. Alla Castel Holstein, nel villaggio svizzero di Sommentier, Florian Castella ne è ben consapevole. Ora è Florian, figlio del fratello (René) dell'allevatore Michel Castella, a gestire l'azienda insieme alla moglie Megane. Florian ha ampliato la mandria (eccezionale) da 30 a circa 45 vacche in lattazione e in questo momento si sta concentrando soprattutto su produzione, conformazione funzionale e longevità. “Una scelta comprensibile,” secondo lo zio Michel, che vive ancora nelle vicinanze e si ferma spesso nell'azienda del nipote. “Nel complesso, la selezione è davvero cambiata e penso che sia importante che Florian scelga la propria strada”. La cosa bella è che Florian può continuare a costruire potendo contare sulla splendida genetica che è così abbondante nella mandria Castel. Quando gli chiediamo quale sia la sua preferita, menziona immediatamente il nome di Swissbec Spring Brasilia VG-88, una AltaSpring di quasi nove anni su una figlia canadese di Doorman. “Brasilia è davvero una vacca molto funzionale, in forma e costante, che rappresenta esattamente il nostro obiettivo di selezione,” dice Florian con entusiasmo. E sebbene Brasilia abbia ora prodotto circa 70.000 kg con il 4,17% di grasso e il 3,54% di proteine, Florian afferma ambiziosamente: “Cercheremo sicuramente di farle raggiungere i 100.000 kg.” Inoltre: “Brasilia non solo ha buone prestazioni, ma si riproduce bene! Finora la sua figlia migliore è Castel Escale EX-90, figlia del toro “aziendale” Castel Bad. Su questa Escale Florian ha in produzione Gentiane, una figlia di Letsgo di quattro anni classificata VG-85, e anche di Gentiane c'è già una figlia in lattazione: la giovane Castel Ingenue, non ancora classificata, figlia di Westcoast Resolute (<Discjockey). In altre parole: quattro generazioni in lattazione in un’unica stalla!

“Questa azienda ha fornito la prima Campionessa Mondiale Svizzera: Castel James Jolie.”

In effetti, Brasilia, proveniente dalla cooperativa Swissbec, si è rivelata una preziosa aggiunta alla mandria di Castel, ma nel frattempo anche le famiglie originali continuano a dare buoni risultati. Un esempio è Castel Etamine, raffigurata qui, anche lei figlia del toro Bad (<Bankroll <Let It Snow). Etamine è una figlia EX-90 della figlia di Gold Chip, Christie EX-91, che tramite una McCutchen EX-90 e una Sid risale... alla Campionessa Mondiale Jolie! Come potete vedere, Florian è davvero circondato da un materiale genetico eccezionale e quindi punta su una combinazione ottimale di produzione e longevità. Persino così, sa che ha le mani un po' legate: in relazione alla produzione di formaggio Gruyère, non può essere somministrato insilato, quindi la razione è composta da fieno, concentrati e minerali. Ciononostante, Florian raggiunge una buona media di 9.500 kg 4,20% 3,45%. Sì, la strategia della Castel Holsteins è cambiata, ma il lavorare con una genetica eccezionale per raggiungere l'obiettivo di selezione desiderato non è cambiato per niente.

Questa è Castel Etamine, allevata interamente dalla Castel Holsteins. Suo padre è Castel Bad-RC (di Swissgenetics) e sua madre è Castel Christie (<Gold Chip). Etamine è stata fotografata qui a quattro anni, ma ora ne ha sei, buoni per un punteggio di EX-90 e la bellissima figlia di Stantons Chief: Castel Holiday VG-85. Questa famiglia risale alla Campionessa Mondiale Castel James Jolie EX-95.

La prossima generazione
Les Ponts Holsteins:“Vacche che invecchiano facilmente e che rimangono belle.”
Genosource
La straordinaria impresa familiare Genosource:“Il ruolo degli allevatori va ben oltre il semplice accumulo di indici”.