L’allevamento italiano Cirio di 1750 vacche è nel mercato del latte alimentare e ha sempre ricercato la produzione. Cinque anni fa hanno iniziato a porre maggiore attenzione ai caratteri di salute, ai titoli e alle strut...
PiùUn figlio al 3° posto nella top list francese, e una figlia ex N.1 che attualmente si trova al 4° posto nella top list ufficiale francese manze! Ecco i fantastici risultati della figlia di Popeye, BTS-Malaga, madre di to...
PiùI polled Holstein fanno parte della razza da molti anni, ma generalmente sono considerati una novità. Sebbene tutti gli allevatori riconoscano che sarebbe bello non dover decornificare i vitelli, pochissimi sono stati di...
PiùPossiedono un alto indice genetico complessivo e un solido profilo che generano interesse sia tra gli allevatori commerciali sia tra i selezionatori. Inoltre: trasmettono longevità significativamente superiore alla media...
PiùRegnano in Italia. Il toro Mirabell Sound System è il N.1 della lista tori provati con progenie, mentre suo nipote Zani Inseme Stradivari è il N.1 nella lista tori testati DNA. Come tale, Sound System continua a consolid...
PiùSulla copertina di questo numero di HI, si vede un toro con un tipo piuttosto insolito: VVH Repairman. “Una “centrale produttiva” con tanta larghezza e arti e piedi eccezionali. Non mostra alcun punto debole, proprio com...
Più“Fresh Cow YMCP® è un prodotto collaudato da oltre vent’anni di mia esperienza personale nel settore. È un prodotto conveniente, ben bilanciato e una terapia aggiuntiva pronta all’uso che posso modificare facilmente per...
PiùSi può stare comunque tranquilli sapendo di avere la tecnologia in azienda che vi aiuta ad avere tutto sotto controllo e a fare del vostro meglio. Nedap CowControl offre approfondimenti e utili suggerimenti a portata di...
PiùLa profonda famiglia D dei Niermanns (KNS Holsteins) ha già dato prova di sé da diverse generazioni. E con Belsan, questa forte famiglia di riproduttrici tedesche ha fornito un altro riproduttore con alti dati. Belsan è...
PiùAlla International DairyWeek di quest’anno, in Australia, sia la Campionessa Assoluta sia la Riserva provenivano dall’allevamento Avonlea della famiglia Gardiner. Avonlea è stato a lungo considerato uno dei migliori alle...
PiùSono tra i pionieri Holstein d’Europa: la famiglia Ladina del nord Italia. Nel precedente numero di HI (3/2020) abbiamo descritto come i Ladina, dopo aver importato dalla Svizzera (Brown Swiss) e dai Paesi Bassi (Frisona...
PiùUno dei nuovi nomi sulla scena Holstein nordamericana è GenoSource, un’impresa nata con il preciso scopo di essere una delle principali fonti di genetica d’elite per il settore. L’impresa mette insieme le ultime novità i...
PiùGli scienziati di tutto il mondo sono alla ricerca di modi per ridurre l’impatto dell’agricoltura sulle emissioni di gas serra. Forse la scoperta più emozionante viene dall’Australia, dove i ricercatori hanno identificat...
PiùL’uso di tori da carne per le vacche con meno meriti genetici è diventato una tendenza diffusa negli allevamenti da latte di tutto il mondo. L’uso estensivo di seme sessato ha permesso ai produttori di produrre tutta la...
PiùEvitare lo stress da calore per le vacche con le conseguenti diminuzioni di produzione e fertilità è un rilevante aspetto della gestione di un allevamento da latte, e questo ormai in quasi tutte le zone climatiche. Uno d...
Più