La famiglia Bliss ha fornito molti dei migliori prodotti della selezione Holstein della Hardwood Holsteins, nel Wisconsin, per quasi 50 anni. I membri della famiglia che sono attualmente in lattazione nella stalla Hardwo...
PiùNell’aprile 2015, l’Australia è stata il primo paese al mondo a pubblicare un indice per efficienza alimentare. È seguita l’Olanda nel dicembre 2020, e da aprile anche gli Stati Uniti e il Canada hanno un indice per il c...
PiùGià in precedenza abbiamo riferito di Arcowin, l’accordo di cooperazione tra tre grandi cooperative europee di FA: Evolution (Francia), Masterrind (Germania) e VikingGenetics (Scandinavia). Inizialmente, si trattava di l...
PiùIn un’epoca in cui le fusioni e le cooperative fanno notizia nel settore dell’allevamento, la fondazione di nuove società di selezione è una rarità. Nonostante questo, in Nord America il settore ha visto recentemente la...
PiùL’aumento nell’uso di tori da carne su vacche da latte di basso merito genetico continua a crescere, e parte dell’evoluzione in questo mercato è l’uso di seme da carne sessato per maschi. Questo mese presentiamo Semex in...
PiùIl Sud Africa ha una dimensione media delle mandrie tra le più grandi rispetto a qualsiasi altro paese al mondo. Di tutti gli animali registrati dalla South Africa Holstein, il 97% è il risultato di seme importato, costi...
PiùQuest’anno, World Wide Sires celebra il suo 50° anniversario. Fondata dall’allevatore Holstein e imprenditore californiano Bill Clark, dal 1971 la WWS è stata rappresentante internazionale di tutte le cooperative america...
Più“Entrambe queste vacche sono molto preziose per me. Differiscono nel colore, ma per il resto sono praticamente uguali. Entrambe hanno partorito tre volte, entrambe aspettano il loro quarto vitello a giugno, entrambe sono...
PiùQuesto mese il nostro ospite regolare – l’American Dairyman - si chiede come far funzionare l’outcross. E come ottenere valore dall’outcross. I livelli di percentuale di inbreeding (consanguineità) stanno aumentando in t...
PiùQuella che segue è una storia speciale. Di un allevatore speciale. Uno che non si preoccupa minimamente dell’aspetto della “consanguineità” e che, armato di un enorme tesoro di conoscenza dei pedigree, fa accoppiamenti d...
PiùCi sono molte informazioni disponibili per aiutare a selezionare i tori giusti da usare nella vostra mandria: classifiche di merito totale, genomica, caratteri lineari, informazioni sul pedigree e sulla famiglia di vacch...
PiùPotrebbe sembrarvi davvero che le vostre vacche stiano diventando meno in grado di affrontare lo stress di una calda giornata estiva…l’ingestione di mangime diminuisce, i tassi di respirazione aumentano e la produzione s...
PiùPer anni, lo streaming dal vivo e le offerte online sono stati la pratica standard per le aste in tutto il mondo. L’attuale pandemia di Coronavirus ha reso questa tendenza ancora più popolare, e le esperienze sono state...
PiùL’aumento nell’uso di tori da carne su vacche da latte di basso merito genetico continua a crescere, e parte dell’evoluzione in questo mercato è l’uso di seme da carne sessato per maschi. Questo mese presentiamo Evolutio...
PiùNegli ultimi anni, c’è stata una necessaria attenzione verso l’aumento di arti posteriori stangati nelle Holstein. Troppo spesso vediamo giovani animali che hanno gli arti posteriori molto più dritti di quelli ottimali v...
Più