Cerca

Febbraio 2024
La famiglia Lass della Clydebank: una delle migliori famiglie per trasmissione dell’Australia

Due vacche della famiglia Lass della Clydebank, le sorelle per tre quarti Gay Lass EX e Gay Lassie VG-88, si classificano entrambe tra le prime 10 riproduttrici dell’Australia. Un membro della famiglia, Clydebank Allen L...

Più
Febbraio 2024
Cow Country I - Febbraio 2024

Castelverde Goldsun Laura EX-96, allevata dalla famiglia Quaini in Italia, non è una vacca comune. Alla straordinaria età di 11 anni e con una produzione di quasi 140.000 kg di latte, ha impressionato ancora una volta al...

Più
Febbraio 2024
Comestar Laurie Sheik: alla base di un impero molto duraturo

Nel 1995, quando è stato istituito il premio canadese per la Vacca dell’Anno, è stata trovata proprio la vacca giusta per fissare lo standard: la prima vincitrice era stata infatti la leggendaria Comestar Laurie Sheik. L...

Più
Febbraio 2024
Ashlyn: con il maggior numero di figlie eccellenti nella storia della razza

In questo numero sull’Eccellenza non c’è vacca migliore da presentare di quella che ha prodotto il maggior numero di figlie EX nella storia della razza, la Campionessa del Mondo 2001, Tri-Day Ashlyn. Con 73 figlie EX in...

Più
Febbraio 2024
Swiss Expo: Tripletta per Radiant Esprit

“Questa vacca è davvero da mozzafiato!” Con queste parole, il giudice Molly Sloan ha espresso esattamente ciò che molti spettatori sugli spalti stavano pensando: la splendida Sunibelle Esprit è diventata l’indiscussa Cam...

Più
Febbraio 2024
Indice affidabilità: Valutazione del rischio per ogni indice genetico

L’affidabilità dell’indice di un animale, espressa in percentuale, fornisce un mezzo per valutare la probabilità e la misura in cui un indice potrebbe cambiare una volta aggiunti dati più completi. Comprendere l’interval...

Più
Febbraio 2024
Mais: le grandi differenze sono nei dettagli

La qualità del foraggio è la chiave per una produzione di latte efficiente. I migliori risultati si ottengono solo con foraggi altamente digeribili e ricchi di energia. È qui che spesso si riscontrano le maggiori differe...

Più
Febbraio 2024
Maple si riconfermaCampionessa Mondiale Red Holstein

Era la Campionessa del Mondo che tornava, solo che quest’anno aveva dominato il mondo delle mostre come nessun’altra vacca rossa prima di lei, Blondin RD Unstopabull Maple-Red. E, come suggerisce il nome, si è dimostrata...

Più
Gennaio 2024
Vittoria spagnola a Cremona: Eccelle la dodicenne Llinde Ariel Jordan

Gli allevatori spagnoli si sono recati in Italia per l’International Dairy Show di Cremona con 22 Holstein. Il successo è stato travolgente: sia la Campionessa Assoluta che la Riserva Assoluta sono andate alla Spagna, do...

Più
Gennaio 2024
Un brillante centenario francese: L’impressionante Ducasse Jaka conquista tutti i titoli d’élite

Senza precedenti. Questa è l’unica descrizione appropriata dello straordinario evento organizzato a fine novembre da Prim’Holstein France (PHF) per celebrare il suo 100° anniversario: il suo “Centenaire”. Per questo, PHF...

Più
Gennaio 2024
Wintersell: una delle più antiche mandrie bianche e nere del Regno Unito

Wintersell Milo, il popolare figlio di O-Man, è stato ampiamente utilizzato nel Regno Unito e il suo seme è stato esportato in vari Paesi del mondo. L’azienda Wintersell in cui è stato allevato si trova nel sud-est dell’...

Più
Gennaio 2024
Come la mandria Thusy è diventata ancora più potente... e più bianca e nera! La ricerca di una vacca d’élite della famiglia Au Parchy Jolie ha avuto successo

No, non lo si vede più. Il ponte chiamato “Pont-de-Thusy”. Con la costruzione di una diga nel 1948, questo lungo e eccezionale ponte di pietra è scomparso completamente sott’acqua e da allora è nascosto nel bacino del La...

Più
Gennaio 2024
Alla Ferme Mystique, un acquisto ben ponderato nel 1993 ha dato vita a una famiglia eccezionale

In alcune stalle a posta fissa può succedere che entrando si rimanga impressionati dalle prime vacche, si continui a camminare... e si rimanga ancora impressionati! Soprattutto se la stalla ha 122 poste! È il caso di Fer...

Più
Gennaio 2024
BullTalk - Gennaio 2024

N.1: +4.99 gPTATDopo l‘uscita di dicembre, il mondo ha un nuovo N.1 per PTAT: SHG Lego, toro allevato in Danimarca, che ha +4.99 gPTAT con 2356 gTPI ed è di proprietà di AI Total. “Il giovane Lego ha prodotto il suo prim...

Più
Gennaio 2024
Focus on... Gennaio 2024

L‘elevato numero di cellule somatiche e la mastite sono problemi che costano agli allevamenti da latte, motivo per cui molti allevatori danno a questi caratteri un ruolo rilevante nella selezione dei tori. Pertanto, ques...

Più