Castelverde Goldsun Laura: Una leggenda vivente alla Castelverde, in Italia!

Laura si trova a suo agio nel ring. In questa foto del dicembre 2023 aveva 11 anni e una produzione lifetime di quasi 140.000 kg

Castelverde Goldsun Laura EX-96 è più di una vacca, è un fenomeno. Con la sua combinazione unica di conformazione, produzione e potenziale riproduttivo, appartiene alle vacche Holstein più importanti d’Europa. Laura è il risultato di decenni di selezione e della visione della famiglia Quaini che, con la Castelverde Holstein, ha costruito una delle migliori mandrie d’Italia.

MEINHARD HUBER HAN HOPMAN

Alcune vacche sono così maestose da lasciare senza parole. È il caso di Castelverde Goldsun Laura EX-96, di proprietà della famiglia Quaini, della Castelverde Holstein, in provincia di Cremona. Avevamo già visto questa vacca in varie mostre e abbiamo catturato questa notevole fotografia di Laura durante la nostra visita all’azienda nel 2020. Giuseppe Quaini, soprannominato “Peppo”, (purtroppo deceduto) ha trasmesso il suo lavoro di successo ai figli Marco, Paolo e Luca, tutti e tre appassionati allevatori di Holstein. Grazie alla loro diligente strategia di selezione, Castelverde è sena dubbio tra i principali allevamenti di Holstein in Italia. L’azienda conta circa 420 vacche in lattazione e da riproduzione, per un totale di quasi 1.000 Holstein. La produzione media è di 13.000 kg di latte. Oltre all’alta produzione, la conformazione gioca un ruolo centrale per la famiglia Quaini: “Attualmente, nella nostra mandria abbiamo 52 vacche classificate EX,” riferisce Marco Quaini. Le vacche di due anni hanno un punteggio medio di classificazione di 84,8 punti. Oltre a Laura (EX-96), ci sono attualmente tre vacche classificate EX-95, tre EX-93 e varie EX-92 e EX-91. Per i Quaini, l’equilibrio è un fattore decisivo, come ci dicono i fratelli. “L’equilibrio tra produzione, conformazione, longevità e fertilità sono elementi chiave che contribuiscono al successo dell’azienda. I migliori tori, le migliori famiglie, pedigree profondi e indici provati: questa è la nostra ricetta,” spiega Marco.

Qui si vede la regina personale della famiglia Quaini. Goldsun-Laura EX-96, 12 anni, davanti a casa sua, la Castelverde Holstein.

COME UN BUON VINO

Veniamo ora alla vacca che è al centro di questo articolo. Castelverde Laura, figlia di Toc-Farm Goldsun, un figlio di Goldwyn. È la prova che la genetica superiore può saltare una generazione. Sapevate che Laura nasce da una Laurin GP-82? “Mio padre ed io decidemmo di coprire la madre di Laura con Goldsun, poiché eravamo entrambi dell’idea che avesse bisogno di qualcosa in più in termini di struttura e di attacchi della mammella,” racconta Marco. “Abbiamo avuto un po’ di fortuna e il risultato è stato una piccola meraviglia, perché questo accoppiamento ci ha dato la nostra regina, Laura!” La nonna di Laura è Castelverde Lyster Laura EX-90. I fratelli Quaini la descrivono come una vacca moderna, molto equilibrata e con una mammella incredibile. Quindi, l’incredibile mammella di Goldsun Laura non è solo una coincidenza. Classificata EX-96, Laura è tra le migliori vacche Holstein viventi in Italia; la sua mammella eccezionale ha ricevuto la classifica di EX-97. “Come manza, Laura era molto corretta, con pochi se non nessun difetto. Dopo il primo parto mostrava già un apparato mammario impressionante. Come un buon vino, migliorava ad ogni parto. A partire dal quarto anno, si è trasformata in una grande vacca armoniosa, senza punti deboli e con un’elevata produzione di latte,” dice Marco. Oltre ai suoi numerosi successi negli show, di cui parleremo tra poco, dobbiamo menzionare la produzione di Laura, che ha completato la sua quinta lattazione con 22.044 kg 4,38% 3,49% in 368 giorni! In sesta lattazione ha prodotto oltre 29.000 kg di latte in 560 giorni. Nel settembre 2024, Laura ha partorito per l’ottava volta all’età di 12 anni una figlia di Siemers Claro molto bella e completamente nera, racconta Marco. “Laura ha ora una produzione lifetime di oltre 150.000 kg e siamo semplicemente molto orgogliosi e grati per lei e per i guadagni che il suo latte ci ha fruttato,” condividono i fratelli.

“Siamo grati per lei e per quello che il suo latte ci ha fatto guadagnare.”

SOTTO I RIFLETTORI

“Laura è il tipo di vacca che davvero esplode sul ring e che ama stare sotto i riflettori,” dice Marco. Le innumerevoli vittorie in mostra testimoniano la sua eccezionale conformazione. Il primo titolo di Campionessa Assoluta di Laura è arrivato come vacca in terza lattazione nel 2017 ad una mostra regionale a Mantova. Nello stesso anno è stata HM alla Mostra Nazionale di Cremona. Nel 2018 è stata nominata Campionessa Assoluta alla mostra di Reggio Emilia e Campionessa Riserva Assoluta a Cremona. Nel 2020, Laura è riuscita ad ottenere due titoli di Campionessa Assoluta, ovvero al Dairy Show di Verona e ad una mostra tenutasi online per via del Covid. Nel 2022 è stata premiata come Campionessa Assoluta a Cremona. Ha ricevuto anche il premio produzione nel 2021 e nel 2023. “Avevamo programmato di esporre Laura all’Open Dairy Show nell’ottobre 2024 a Cremona. Tuttavia, la mostra è stata annullata una settimana prima del suo svolgimento. In questo periodo abbiamo avuto molti visitatori da tutto il mondo che hanno visitato la nostra azienda e sono rimasti tutti colpiti da Laura,” racconta Marco.

POTERE DI TRASMISSIONE

Nella mandria di Castelverde incontriamo diverse figlie molto belle di Laura. Con Castelverde Lawless e Lookatme, c’è una coppia di sorelle piene VG a due anni di Delta-Lambda. “L’accoppiamento con Delta-Lambda è stato finora il più riuscito. Le Lambda di Laura sono vacche di taglia media, pratiche e con potenziale espositivo e sono le più simili a lei,” secondo Marco. Inoltre, c’è Castelverde Gold-Chip Lollipop, di quattro anni, che ha già ottenuto la classifica di EX. Oltre a Lollipop, ci sono altre tre sorelle piene di cinque anni di King-Doc, anch’esse classificate EX. Queste tre, Castelverde Doc Lucy, Castelverde Doc Lampoon e Castelverde Doc Lacoste, lavorano duramente ogni giorno e producono molto bene. Lampoon e Lacoste hanno prodotto rispettivamente 38.224 kg e 37.538 kg in tre lattazioni complete. L’ultima figlia diretta di Laura è Castelverde Claro La Paz (Siemers Claro), per la quale i fratelli Quaini nutrono grandi speranze. “Il nostro amico allevatore Richard Holzer del Sud Tirolo ha acquistato da noi degli embrioni di Laura. La gravidanza di Sidekick ha dato vita a una bella vitella,” riferisce Marco. Molti embrioni di Laura sono stati venduti in tutta Europa e da essi sono nate diverse gravidanze di Sidekick. E se qualcuno pensasse che Laura si stia meritatamente riposando sugli allori, si sbaglierebbe. Laura è stata sottoposta a flushing intensivo e sarà fecondata di nuovo. In questo modo, della storia di successo delle “Laura” si continuerà a parlare in tutto il mondo grazie alla “regina” stessa ed alla sua progenie.

Al-Lew Monterey Ashley: la madre di Arrow e di figlie splendidamente complete
La ritirata di Mascot ha significato la scomparsa del sangue Ned Boy? No! Whittier-Farms Ned Boy continua ad essere influente nell’attuale selezione
Cow Country - Gennaio 2025