In Canada, per registrare qualsiasi giovane toro è necessario un test genomico. La famiglia Dickieson della Birkentree Holstein a North Rustico, nella Prince Edward Island, voleva registrare un giovane toro aziendale e h...
PiùCampionessa Assoluta all’Estavannens Show in Svizzera lo scorso autunno è stata Londaly Armani Lovely-Red EX-94. All’inizio della sua carriera, Lovely era stata Campionessa Intermedia allo Swiss Expo 2017 e 1a nella sua...
PiùCi sono stati diversi “ Golden Cross” riconosciuti nel mondo della selezione... in questa famiglia di vacche è stato Monterey su Cookiecutter Mogul Hanker e poi King Doc sulle Monterey. Ora una terza ondata di grandi tor...
PiùNiente seme sessato, rigorosamente niente flushing, in stalla vitelle di 1 anno di F16 Rocket (un toro nato nel 1983) e una mandria chiusa da quasi 20 anni... quali gemme si possono trovare nella mandria irlandese della...
PiùNel febbraio 2023, HI ha presentato 22 figlie EX della discendente di Roxy, Gloryland-I Goldwyn Locket EX-94. Da notare che una Doorman VG-85 sulla Locket, non menzionata, ha probabilmente fornito la progenie di Locket p...
PiùNel numero di marzo di HI, Pine-Tree-I Pursuit (di Semex) è stato presentato come uno dei tori più impeccabili della razza Holstein e anche con alti indici. Motivo per HI di approfondire il pedigree di Pursuit e di evide...
PiùPer la prima volta al mondo, da aprile in Canada le valutazioni genetiche includono il nuovo carattere Efficienza Metano. Si prevede che questo nuovo strumento di selezione genetica possa consentire agli allevatori di ot...
PiùA livello globale, la selezione di Holstein polled sta raggiungendo una maggiore maturità. L’offerta di interessanti tori P e PP è in costante aumento, con una maggiore varietà. Lo stesso vale per la presenza di notevoli...
PiùLe Holstein sono diventate la vacca da latte universale e dominano nella maggior parte dei principali Paesi produttori di latte. Tuttavia, potrebbe non trattarsi di una situazione “unica”. L’interazione tra genetica e am...
PiùIl beef-on-dairy non è assolutamente un fenomeno nuovo per il Centro FA britannico Cogent. “Abbiamo lanciato il nostro programma beef-on-dairy nel 2009, per assicurarci di poter fare le giuste selezioni per i nostri alle...
PiùIl Centro FA olandese KI Samen ha le idee chiare sulle prospettive future del beef-on-dairy: “L’età media delle vacche in lattazione deve aumentare, quindi i tassi di rotazione delle mandrie diminuiranno, il che signific...
PiùHI ha già parlato diverse volte del Belgian Blue Group (BBG, Gruppo Blu Belga) e non c’è da stupirsi: l’organizzazione ha un’ampia offerta di oltre 200 tori ed è attiva in più di 55 Paesi. Simon Noppen di BBG parla dei l...
PiùQuesto si sa: Angus e Blue- Belga sono tra i grandi nomi del business del beef-on-dairy. Ma chi è alla ricerca di un’alternativa interessante e collaudata troverà un buon candidato nella Razza Piemontese italiana. Non è...
PiùL’Irlanda ha un indice (DBI) sviluppato appositamente per la carne bovina da latte. “È uno strumento davvero prezioso sia per i distributori che per gli allevatori, per distinguere i migliori tori per il beef-on-dairy,”...
PiùCon oltre otto milioni di dosi di seme vendute, di cui tre milioni destinate al mercato internazionale, il programma di selezione tedesco-francese di Synetics conta come uno dei maggiori attori a livello mondiale. L’azie...
Più