La contea irlandese di Wexford è la casa natale dell’ex presidente degli Stati Uniti John Kennedy e in sua memoria è stato realizzato un parco che porta il suo nome. La contea di Wexford è anche la patria di Hallow Holst...
PiùSette anni fa è nato con un pedigree decisamente notevole: un figlio di Livington, che a sua volta era figlio del figlio di Stellando, Malcolm. Poco conosciuto è anche il suo nonno materno Delta Incentive, un figlio del...
Più“Oli, un nipote di Conway tramite il padre Letchworth, è il toro N.2 per gLPI. Sia in Canada che negli Stati Uniti (3159 gTPI), Oli brilla per gli alti titoli, l’ottimo fitness e l’elevata conformazione (+10 conformazion...
PiùCon il suo profilo di trasmissione quasi impeccabile, l’americano S-S-I PR Renegade è uno dei riproduttori più popolari dell’era moderna. È anche un padre di tori di successo, con una lunga lista di figli popolari (Troop...
PiùGrazie ai suoi indici genomici, Peak AltaZazzle è riuscito a debuttare al N.1, attirando molta attenzione. Oggi, Zazzle ha trovato un posto tra le superstar che si riproducono magnificamente sia sul versante maschile che...
Più“Holocron era già popolare come giovane toro DNA e continua ad esserlo anche dopo il suo primo indice provato con figlie. Gli allevatori sono soddisfatti delle figlie di Holocron.” A parlare è Francesco Veronese di Inter...
Più“La popolarità di Gladius è enorme e continua a crescere. Questa tendenza ha a che fare con le sue ottime figlie. Molti allevatori vogliono mungere più figlie e stanno usando Gladius come toro provato con progenie”, dice...
PiùChi seleziona la combinazione latte, mammelle e longevità non può fare a meno del toro N. 1 d’America, Darth Vader, con +2458 lb di latte, 258 lb di grasso+proteine, 1.70 mammella e 6.2 longevità. Il figlio di Thorson (C...
PiùÈ stato Sherman Herrington, un appassionato allevatore dello stato americano di New York, a gettare le basi. Si era prefisso di sviluppare Holstein che avrebbero raggiunto il loro apice a circa dieci anni di età. L’eco d...
Più“Sono tutte vacche a stabulazione libera senza problemi con ottimi arti. In particolare, i piedi molto buoni con talloni alti garantiscono che non si ammaleranno di Mortellaro”, afferma Martin Biederbick, l’orgoglioso pr...
PiùSimon Lalande è da tutti considerato come uno degli allevatori più abili del settore. La sua Ferme Blondin, a ovest di Montreal, ha trasmesso o sviluppato numerosi campionesse da show, ha venduto genetica d’élite in tutt...
PiùIn caso di parità, la preferenza va al voto popolare! Ed è proprio quello che è successo, un pareggio, con il voto popolare che ha scelto Bomaz Rubels 9524-Red come vincitrice Red Impact 2024. Va comunque sottolineato ch...
PiùGià da decenni la selezione dei tori avviene principalmente attraverso gli indici. Il numero di tori che vengono selezionati per passaparola, valutando le figlie o in altri modi, è esiguo. Tuttavia, sappiamo tutti che la...
PiùIn generale, un buon toro è un buon toro, indipendentemente dal Paese in cui viene utilizzato! Sembra un’affermazione perfettamente ragionevole, eppure ci sono eccezioni a questa regola: tori con indici impressionanti in...
PiùTra le pittoresche colline della Carinzia, nel sud dell’Austria, dove i verdi pascoli si nascondono tra le montagne, si trova l’azienda della famiglia Tatschl. Dal 1906, qui si lavora la terra, generazione dopo generazio...
Più